top of page

ITINERARI:

IMG-20200625-WA0031.jpg

Passeggiata a cavallo con degustazione

La passeggiata a cavallo con degustazione è una delle attività del turismo equestre che, più di tutte, permette di immergersi nel contesto di un territorio e di conoscerne gli aspetti distintivi.

Il cavallo permette uno stretto contatto con la natura di un luogo, di entrarci con rispetto e responsabilità, di osservarne tutte le sfumature e goderne pienamente la bellezza.


La degustazione dei prodotti tipici permette invece di assaporare la bontà dei frutti  di quella terra.

Il connubio tra paesaggio naturalistico ed enogastronomia è il centro di questa esperienza equestre.

IMG-20200625-WA0027.jpg

Sassello

Il percorso punta diritto verso la sommità del colle che ospita dal 1450 il castello fortilizio di Filippo Doria, componente della prestigiosa famiglia genovese. Da quassù’ una vista panoramica mozzafiato consente di osservare da posizione privilegiata il paese sottostante, coi suoi tetti, i suoi campanili, i suoi orti nella stagione estiva ancora oggi coltivati. Superata sulla cima la piana del silenzioso memoriale ai caduti e la chiesa di S.Antonio, il percorso ridiscende dall’opposto lato fra i ruderi dell’antico castello, i campi, qualche originaria casa contadina coi suoi fienili e le sue soffitte tipicamente in legno e tegole nostrane. Alcune villette costruite in anni recenti, col loro in estate lussureggiante giardino si armonizzano con l’ambiente che a tratti riesce ancora a restituire le atmosfere del tempo, coi suoi profumi di campagna, di fieno tagliato e di stalla.

IMG-20200625-WA0025.jpg

Foresta della Deiva

Il sentiero natura rappresenta un itinerario ideale tra le diverse formazioni boschive che caratterizzano il territorio del Parco del Beigua. La grande varietà di ambienti e lo scarso disturbo, sono all'origine dell'elevata diversità faunistica che potremmo osservare lungo il percorso attraverso i molti uccelli tipici degli habitat forestali, e le tracce di molti mammiferi.

IMG-20200625-WA0030.jpg

Alta via dei monti liguri

Migliaia di chilometri di sentieri e mulattiere, percorribili tutto l’anno, che collegano le estremità della riviera ligure da Ventimiglia a Ceparana, dalla Provincia di Imperia alla Provincia di La Spezia. Un viaggio tra costa ed entroterra, tra Alpi ed  Appennini, tra mare e cielo, lungo praterie erbose che scendono raramente sotto i mille metri di quota, in un ambiente aspro e dolce allo stesso tempo dove le strade carrabili, spesso, non sono mai arrivate. L’Alta Via dei Monti Liguri è l’itinerario perfetto per tutti: per coloro che vogliono scoprire gli angoli più reconditi dell'entroterra ligure, per chi è in cerca d’avventura, per chi vuole passare un tranquillo week end a contatto con la natura
PARCO DEL BEIGUA 
Nel comprensorio del Parco del Beigua esiste una fitta rete escursionistica che si sviluppa per circa 500 km e permette di ammirare ed apprezzare le bellezze ambientali e storico-culturali del comprensorio.
Percorrere i sentieri del Parco è come sfogliare un magnifico libro

Escursioni a cavallo: progetti

Subscribe Form

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram

©2020 di Jolly Roger a.s.d. Creato con Wix.com

bottom of page